| ||
CMB conferma la sua adesione all’Associazione iDEE, sostenendone i valori, le attività e l’impegno all’interno del Credito Cooperativo per la valorizzazione della presenza e del talento femminile e la promozione della parità.
L'Associazione delle Donne del Credito Cooperativo nasce nel 2004, su impulso di Federcasse, la Federazione Italiana delle BCC-CR, come realtà dedicata alla promozione della parità di genere nel Credito Cooperativo, con obiettivi:
- Culturali
- Advocacy
- Pragmatici, connessi alla fornitura di strumenti per attuare la parità nelle aziende
iDEE è, inoltre:
- Una associazione volontaria non lucrativa, riconosciuta
- Finalizzata a promuovere e valorizzare il contributo delle donne del credito cooperativo attraverso lo scambio di valori, conoscenze e informazioni
- Aperta a tutte le persone (donne e uomini) del sistema del credito cooperativo
- Fondata sulla partecipazione proattiva, opera anche mediante gruppi di lavoro
- Ispirata ai principi della responsabilità sociale
- Collegata ad associazioni (nazionali ed internazionali) con le stesse finalità
TRE PRINCIPALI CARATTERISTICHE
- Protagonismo diretto: l'Associazione non si rivolge esclusivamente alle aziende, ma alle singole persone che, a vario titolo, lavorano ed operano nel Credito Cooperativo
- Trasversalità: l'Associazione non si rivolge soltanto ad un determinato pubblico (top managers, amministratrici/amministratori ecc.), ma intende promuovere la più ampia inclusione, nella convinzione che il confronto sia un’opportunità
- Apertura: iDEE crede nell’alleanza dei generi. Per questo fanno parte della compagine socie e soci, persone fisiche e aziende del Credito Cooperativo
In particolare, l'Associazione, che oggi conta più di 1.700 iscritte e iscritti, si propone di promuovere occasioni di incontro, confronto, formazione, condivisione e di rafforzare la vicinanza delle BCC alle comunità locali, con particolare riferimento a target qualificati come donne imprenditrici, professioniste e figure occupate in ruoli istituzionali.