| ||
L’Istituto di Credito Cooperativo si conferma modello di innovazione e attenzione all’ambiente
Dopo il conseguimento della certificazione ISO 50001 per la Gestione dell’Energia del Centro Direzionale di Treviso (prima Banca di Credito Cooperativo in Italia), CentroMarca Banca è lieta di annunciare un nuovo traguardo nel proprio impegno green: il rinnovamento della Filiale di Santa Cristina di Quinto di Treviso, progetto che ribadisce il forte impegno di CMB verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica.
La “nuova” sede rappresenta, infatti, un passo concreto verso un futuro più green, con scelte innovative che riducono l’impatto ambientale e creano una location elegante ed accogliente, progettata per favorire il benessere delle persone.
«La nuova Filiale di CMB accoglie i Clienti in uno spazio completamente ripensato: un ambiente confortevole, curato nei minimi dettagli, dove ogni elemento – dall’architettura agli arredi – è stato progettato per mettere le persone al centro. Volevamo creare un luogo dove i nostri clienti si sentissero davvero ascoltati e valorizzati – spiega Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CMB – garantendo un servizio di alto livello in un contesto gradevole e sostenibile. Abbiamo puntato su soluzioni che favoriscono l’interazione, migliorano l’esperienza e rispettano l’ambiente».
Efficienza energetica e comfort: la Filiale è dotata di impianti di condizionamento all’avanguardia, con pompe di calore che garantiscono un minor consumo energetico e prestazioni ottimali per il comfort interno. La scelta è stata quella di eliminare completamente il gas, installando un impianto fotovoltaico di 49,22 KWP. L’illuminazione è interamente realizzata con tecnologia LED a basso consumo, che riduce i consumi energetici di oltre l’80% e contribuisce a creare un ambiente più luminoso ed ospitale.
Materiali ecosostenibili: la pavimentazione è stata realizzata con tessuti ricavati da materiali di recupero ecosostenibili, mentre i rivestimenti delle poltrone sono stati scelti per la loro riciclabilità, dimostrando l’attenzione dell’istituto di credito verso un’economia circolare.
Supporto alle imprese locali: tutti i lavori di ristrutturazione, compreso il rinnovamento degli arredi interni, sono stati affidati a imprese locali, confermando l’impegno di CentroMarca Banca nel mantenere e valorizzare un’economia a km 0. Una scelta che non solo riduce l’impatto ambientale legato ai trasporti, ma rafforza ulteriormente il legame con il tessuto produttivo ed economico del territorio.
Una Banca sempre più green: con questo intervento, CMB conferma la propria vocazione ecologica, proponendosi come un modello di riferimento per il settore. La banca, infatti, continua a investire in soluzioni innovative che coniugano le tre grandi S della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.