intestazione
CENTROMARCA BANCA ha attivato un nuovo servizio di consulenza dedicato alle Imprese per supportarle nella loro crescita.

Una consulenza specializzata in materia di Finanza agevolata, con focus nel mondo delle agevolazioni, dai bandi regionali e nazionali ai Fondi PNRR con l’obiettivo di offrire un valore aggiunto alle aziende del territorio fornendo un servizio "sartoriale" sulle diverse esigenze dei clienti.

La consulenza agevolata consente alle Imprese, con progetti di investimento da realizzare, di valutare la possibilità di coprire il fabbisogno finanziario beneficiando di un vantaggio economico in termini di contributi a fondo perduto, sgravi fiscali, tassi agevolati, agevolazioni Comunitarie, Nazionali, Regionali: fattori oggi divenuti imprescindibili per la competitività e la crescita dell’azienda.

Tutte le Filiali CMB saranno a supporto di tale consulenza e accompagneranno i clienti nell’utilizzo dei fondi agevolati e nella compilazione delle relative domande.

Inoltre, è stato attivato un servizio di informazione dedicato alle imprese che ne faranno richiesta in Filiale, che permette loro di essere aggiornate, in tempo reale tramite e-mail e newsletter, su bandi e agevolazioni.

Un progetto ambizioso che permetterà di creare sinergie importanti per lo sviluppo del territorio, coerente con i principi e le finalità di CMB.

 
13/02/2023
Bando Imprenditoria Femminile - Regione Veneto

Il bando promuove lo sviluppo delle PMI, in prevalenza femminile sia in forma societaria che come impresa individuale.

La dotazione finanziaria del bando è di 2,3 milioni di euro, di cui 500 mila euro sono riservati alle professioniste.

Beneficiari e settori ammessi

Possono beneficiare della misura:

  • PMI a prevalente partecipazione femminile;
  • Professioniste (sia in forma singola che associata o societaria);

attive nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi.

Spese ammissibili

Il contributo può essere richiesto per:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature;
  • arredi nuovi di fabbrica;
  • negozi mobili;
  • autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale;
  • opere murarie e di impiantistica;
  • spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili;
  • software e realizzazione di sistemi e-commerce;
  • spese per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza.

Entità e forma dell'agevolazione

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell'intervento:

- per le PMI:

  • contributo massimo di euro 51.000,00 per una spesa pari o superiore a euro 170.000,00;
  • contributo minimo di euro 6.000,00 per una spesa pari a euro 20.000,00.

- Per le PROFESSIONISTE operanti in forma singola, associata o societaria:

  • contributo massimo di euro 12.000,00 per una spesa pari o superiore a euro 40.000,00;
  • contributo minimo di euro 3.600,00 per una spesa pari a euro 12.000,00.

Scadenza

La domanda può essere compilata e presentata a partire dalle ore 10.00 di giovedì 16 febbraio 2023, fino alle ore 12.00 del 15 marzo 2023.

crediti agevolati