Riapre il bonus autotrasportatori, il contributo da 4.000 a 24.000 euro, per l’acquisto di mezzi pesanti ecologici. È un incentivo dedicato ai soggetti che svolgono attività di autotrasporto per conto terzi per l’acquisto di mezzi ad alta sostenibilità ambientale e ad alimentazione alternativa.
Il bando sostiene l’acquisto di mezzi pesanti con propulsione a metano, gas naturale liquefatto, ibrida ed elettrica e può essere richiesta in diverse finestre temporali fino al 20 febbraio 2026.
Destinatari
Il bonus autotrasportatori è destinato ai seguenti soggetti:
- imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano;
- strutture societarie, risultanti dall’aggregazione di tali imprese, iscritte al Registro elettronico nazionale istituito dal regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, ovvero, relativamente alle imprese che esercitano l’attività con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate.
Contributo
Il contributo per l’acquisto di mezzi pesanti, nel limite complessivo di spesa pari a 50 milioni di euro ripartiti lungo l’arco temporale 2021 2026, è pari a:
- 4.000 euro per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida;
- 9.000 euro per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa complessiva fino a 16 tonnellate comprese;
- 14.000 euro per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate;
- 24.000 euro per ogni veicolo elettrico superiore a 7 tonnellate, considerando la notevole differenza di costo con i veicoli ad alimentazione diesel. Sempre 24.000 euro per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ed a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di massa superiore a 16 tonnellate.
Sono previsti anche degli extra e delle maggiorazioni:
- un aumento del contributo pari a 1.000 euro per ogni veicolo ad alimentazione “diesel” di classe inferiore ad euro VI. I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono, a pena di inammissibilità, essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo per almeno un anno antecedente al 22 gennaio 2022;
- una maggiorazione del 10% in caso di acquisizioni effettuate da parte di piccole e medie imprese, qualora gli interessati ne facciano espressa richiesta nella domanda di ammissione al beneficio.
Quando presentare domanda
In questo secondo periodo di incentivazione (il primo si è chiuso il 16 agosto 2022) sarà possibile presentare le istanze di richiesta nel periodo compreso tra il 15 marzo ed il 28 aprile 2023.
IMPORTANTE!
CONTRIBUTI Per aziende aderenti EBAV – Ente Bilaterale Veneto
https://www.ebav.it/catalogo/pagina-servizi/?selectcategorie=19&selectdestinatari=23&selecttipiservizio=&selectmoduliservizi=
Acquisto Veicoli – Settore Autotrasporti
- Acquisto nuovi veicoli a Motore
- Trasformazione veicoli a motore in alimentazione mista
- Acquisto nuova imbarcazione per il trasporto di merci
Acquisti e allestimenti Trasporto Merci
Contributo su spese sostenute nell'anno di competenza per
- Acquisto e verifica periodica di carrelli e gru idrauliche;
- Acquisti per mezzi di trasporto merci: casse mobili, sponde idrauliche, cassoni scarrabili e allestimento vani di carico per trasporti di pregio;
- Acquisto e installazione di climatizzatori a veicolo fermo.
ANNO DI COMPETENZA: 2022 - SCADENZA: 31/05/2023