| ||
Le PMI della provincia di Treviso possono inoltrare domanda di agevolazione per interventi di installazione di impianti fotovoltaici di nuova realizzazione di potenza fino a 1 MW per sola finalità di autoconsumo e/o nell’ambito della comunità energetica.
Beneficiari
Le PMI operanti Sono ammissibili alle agevolazioni le PMI operanti nei settori di seguito specificati (rif. Classificazione ATECO 2007). PMI non artigiane e non costituite in forma di cooperativa operanti nei seguenti settori:
C, D, E, F, G, H, I56, J, K66, L68, M69, M70, M71, M72, M73, M74.10, M74.20, M74.30, M74.90,
M75.00, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85; Q87; Q88; R90.03.02; R 90.03.09; R91, R90.02, R92, R93, S95, S96 PMI artigiane operanti in tutti i settori PMI cooperative operanti in tutti i settori.
I richiedenti devono essere proprietarie o titolari di un diritto reale (usufruttuari, locatari con contratto di locazione regolarmente registrato) sull’immobile destinato ad uso terziario o produttivo, ove verrà installato l'impianto fotovoltaico.
Interventi ammessi al contributo
La realizzazione degli interventi deve essere avviata e fatturata successivamente al 01/06/2023 e l’immobile presso il quale avverrà l’intervento deve essere esistente e ubicato nel territorio della Provincia di Treviso.
Sono ammissibili gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici di nuova realizzazione di potenza fino a 1 MW per sola finalità di autoconsumo e/o nell’ambito della comunità energetica.
Gli interventi devono rispettare le seguenti condizioni generali di ammissibilità:
- essere realizzati su edifici già esistenti alla data di pubblicazione del presente bando;
- essere realizzati in siti produttivi operativi al momento della data di presentazione della domanda;
- essere realizzati su coperture individuate come unità locale presso il Registro delle imprese, su facciate e/o sulle pertinenze.
Non sono ammessi interventi di impianti da fonte rinnovabile:
- realizzati su coperture in cemento amianto (csd. Eternit) senza rifacimento della copertura;
- realizzati direttamente a terra.
Entità del contributo
L’incentivo è così determinato IVA esclusa:
Entità contributo Punteggio complessivo fino a 5 punti Punteggio compl.maggiore di 5 punti |
||
Medie imprese |
Pari al 20% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 20.000,00 |
Pari al 20% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 25.000,00 |
Piccole imprese |
Pari al 30% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 25.000,00 |
Pari al 30% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 30.000,00 |
Microimprese |
Pari al 40% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 30.000,00 |
Pari al 40% della spesa ammissibile sostenuta fino a un max di € 35.000,00 |
Presentazione delle domande
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa a decorrere dalle ore 09:00 del 02 maggio 2023 e pervenire esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it ed entro il 31/12/2023 salvo esaurimento preventivo della dotazione finanziaria.
Condizioni di ammissibilità e procedura di valutazione delle domande
Il bando prevede la procedura a sportello rispettando l’ordine cronologico di protocollazione, previa valutazione dell’ammissibilità della domanda e fino al raggiungimento della dotazione finanziaria del bando.
Le domande eccedenti la dotazione finanziaria potranno essere considerate nei casi di rinuncia o revoca dei contributi già assegnati o qualora il bando venisse rifinanziato.
Il contributo verrà calcolato in base alla spesa ammissibile, alla dimensione dell'impresa e al punteggio assegnato in base ai criteri sottostanti:
Punteggi |
|
Installazione di impianto fotovoltaico per messa a disposizione, a qualsiasi titolo, per una Comunita energetiche rinnovabile (CER), prevista dall’art. 31 del D. Lgs. 199/2021 |
max 3 punti |
Installazione di almeno una stazione di ricarica per veicoli elettrici o ibridi plug-in composta da 2 punti di ricarica di almeno di 11 kW a corrente alternata |
max 1 punto |
Livello di Autoconsumo di energia rinnovabile = |
max 4 punti |
Installazione di impianto fotovoltaico su copertura realizzata in sostituzione di una precedente in cemento amianto |
max 6 punti in funzione della superficie rimossa 1 punto fino a 200 mq 2 punti da 201 mq a 400 mq 3 punti da 401 mq a 500 mq 4 punti da 501 mq a 700 mq 5 punti da 701 mq a 1000 mq 6 punti oltre 1000 mq |