| ||
Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Montebelluna in Rosa”, l’evento solidale che colora di
rosa le vie della città per sostenere la ricerca e la prevenzione dei tumori.
Giunta alla sua 7ª edizione, la manifestazione è organizzata dall’ideatrice Annamaria Moretto, in
collaborazione con la Pro Loco di Montebelluna e la Running Team di Conegliano, con il patrocinio
del Comune di Montebelluna, della Regione Veneto e dell’ULSS2 Marca Trevigiana.
Numerose le iscrizioni già raccolte che confermano i numeri importanti degli scorsi anni. Un ruolo
importante lo hanno anche le 45 aziende del territorio che hanno scelto di affiancare l’iniziativa come
Partner. La loro presenza conferma quanto il tessuto imprenditoriale locale sia sensibile ai temi della
salute e della prevenzione, dimostrando che la solidarietà, quando è condivisa, diventa una forza
capace di fare la differenza.
Data: Domenica 21 settembre
Partenza:
– Ore 9.00: corsa podistica non competitiva 10 km
– Ore 9.30: camminata a passo libero 5 e 10 km
Ritrovo: dalle ore 7.30 in Piazza Selese, con riscaldamento a ritmo di Zumba e intrattenimento
musicale a cura dei dj e degli speaker di Radio PiterPan e Radio Bellla & Monella, che
trasmetteranno l’evento anche in diretta.
Quote di iscrizione:
– €13,00 adulti e bambini (comprende T-shirt, sacca, gadget, ristori, assistenza medica e copertura
assicurativa)
– €5,00 ragazzi/e fino a 12 anni (senza T-shirt e sacca)
Ristori e servizi:
– Due ristori lungo il percorso
– Servizi igienici in corrispondenza dei ristori
– Segreteria, terzo ristoro e arrivo nel cuore di Montebelluna
Il percorso dovrà essere completato entro le 12.30: oltre tale orario non saranno garantiti assistenza
e presidio degli incroci.
Le dichiarazioni
Annamaria Moretto, ideatrice della manifestazione
“7ª edizione e l’emozione è sempre la stessa, se non di più! Anche quest’anno ci presentiamo con
tante novità: due partenze, l’area food dove si potrà gustare un buonissimo churrasco, un baretto
fornito di birrette, spritz, bibite e panini e poi tanta musica con Radio Bella & Monella e Radio
PiterPan. Tutto questo grazie ai tantissimi sponsor che continuano a credere in noi e ad apprezzare
il nostro impegno. In questa edizione abbiamo voluto premiare chi si è iscritto alla corsa,
confezionando un ricco pacco gara composto, oltre che dalla classica T-shirt, anche da un grazioso
cappellino rosa, la sacca e tanti gadget. Montebelluna in Rosa sappiamo essere una
manifestazione volta al volontariato e alla donazione. Quanto viene raccolto sarà devoluto alla LILT
di Treviso, alla quale nelle precedenti edizioni è già stata donata la cifra complessiva di 77.148
euro: motivo di grande orgoglio per tutti noi!”
Adalberto Bordin, Sindaco di Montebelluna
“Montebelluna in Rosa è ormai diventata più di una corsa benefica, ma un vero e proprio simbolo di
comunità. Anno dopo anno questa manifestazione si conferma un momento di aggregazione e
socializzazione, un’occasione per fare movimento insieme con un obiettivo che ci unisce tutti:
sostenere la ricerca contro i tumori e il prezioso lavoro della LILT. Questa edizione si inserisce in un
percorso ideale che vede la nostra città protagonista dello sport e del volontariato: dalla Festa dello
Sport che vivremo domenica prossima, alla Festa del Volontariato che seguirà a breve. Un filo rosa
che lega sport, solidarietà e impegno civile, rafforzando il senso di comunità che caratterizza
Montebelluna. Voglio ringraziare di cuore gli organizzatori, in particolare Annamaria Moretto, i
tantissimi volontari e tutti gli sponsor che rendono possibile questa iniziativa. È grazie al loro
impegno, unito alla partecipazione di tanti cittadini, che Montebelluna in Rosa continua a crescere e
a trasmettere un messaggio di speranza e di vicinanza anche a chi sta affrontando la malattia.”
Luca Businaro, Amministratore Delegato di Novation Tech
“Sostenere Montebelluna in Rosa rappresenta un gesto concreto di solidarietà e di attenzione alla
salute delle donne e delle loro famiglie, oltre che un’importante occasione di aggregazione e di
coinvolgimento territoriale. Crediamo anche che le aziende abbiano una responsabilità nel
promuovere buone prassi, senso di comunità e di supporto reciproco. Impiegando oltre 580
persone, siamo consapevoli dell’impatto che possiamo avere nel sensibilizzare su temi cruciali
come la prevenzione e la salute. Ringraziamo i volontari e i professionisti della LILT per l'impegno
costante, gli organizzatori dell’evento e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo
importante appuntamento.”
Tiziano Cenedese, Presidente di CentroMarca Banca
“Questo evento non è solo una corsa o una camminata, ma è un simbolo potentissimo di solidarietà,
di forza e di speranza. È una giornata di condivisione e partecipazione perché indossare questa
maglietta rosa significa unirsi a un'unica grande squadra, fatta di donne, uomini e bambini che
corrono e camminano insieme per un obiettivo comune: sostenere la ricerca e la prevenzione nella
lotta contro i tumori. In CMB crediamo fortemente nel valore del territorio e della comunità. Per
questo, siamo fieri di essere ancora una volta al fianco di una manifestazione che incarna i nostri
stessi valori: l'attenzione per la salute, il benessere delle persone e la profonda convinzione che,
lavorando insieme per un obiettivo comune, si possano superare anche le sfide più difficili.”