Partnership

Valutare e misurare fattori ESG delle PMI con attenzione all’efficienza energetica, con un modello affidabile, standardizzato e trasparente, che possa essere applicato in contesti diversi ed eterogenei. Questo l’obiettivo del progetto europeo TranspArEEnS - (Mainstreaming Transparent Assessment of Energy Efficiency in Environmental Social Governance Ratings), avviato nel 2021 e coordinato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Il progetto coinvolge partner industriali e accademici: CRIF Spa, Covered Bond & Mortgage Council, Modefinance Srl, Leibniz Institute for financial Research - SAFE.

xxx

BIT S.p.a. è una società di consulenza e servizi per lo sviluppo del territorio nata nel 2006 per iniziativa di alcune Banche di Credito Cooperativo. Mette a disposizione le proprie competenze specialistiche per le aziende clienti di CentroMarca Banca che affrontano le sfide poste dai settori collegati all’agricoltura, alle filiere agroalimentari e agli interventi per l’uso razionale delle energie e delle fonti energetiche rinnovabili. BIT costituisce l’anello di congiunzione tra le necessità dei clienti, i tecnici che operano nei settori delle 3 A (Agricoltura, Agroalimentare, Ambiente) e la Banca, favorendo la stesura di progetti finalizzati a ottenere i migliori risultati in termini di finanziabilità, sostenibilità economica e ambientale.

xxx

BCC Energia S.p.a. è il Consorzio italiano che dal 2009 ottimizza i costi energetici, ispirandosi al modello mutualistico delle Banche di Credito Cooperativo. Per raggiungere un obiettivo a lungo termine dobbiamo agire oggi, avviando insieme il percorso verso la neutralità carbonica. Per le aziende clienti di CentroMarca Banca scegliere di far parte del Consorzio BCC Energia significa intercettare opportunità, potendo contare su un presidio specialistico che dà alle piccole e medie imprese strumenti da “grandi”. È questa la forza del Consorzio.

xxx

L'Associazione delle Donne del Credito Cooperativo nasce nel 2004, su impulso di Federcasse, la Federazione Italiana delle BCC-CR, come realtà dedicata alla promozione della parità di genere nel Credito Cooperativo, con obiettivi:

  • Culturali
  • Advocacy
  • Pragmatici, connessi alla fornitura di strumenti per attuare la parità nelle aziende

xxx

La Fondazione Internazionale “Tertio Millennio” – Ente del Terzo Settore, è un organismo senza fini di lucro istituito nell’ambito del Credito Cooperativo, nell’anno 2000, per volontà di un gruppo di soci fondatori legati al mondo dell’imprenditorialità cooperativa ed all’associazionismo cattolico. La Fondazione, in totale assenza di lucro, si prefigge – in particolare all’interno del sistema delle Banche di Credito Cooperativo e delle Casse Rurali – di sviluppare esclusivamente attività di solidarietà sociale in Italia e all’estero, che diano pratica attenzione ai principi ed ai valori che ne guidano l’azione.

xxx

“Le persone sono la vera rivoluzione". Questo è il motto di BCC Innovation Festival, l’innovativo progetto delle BCC del Gruppo nato nel 2022, che premia le idee imprenditoriali di startup e PMI e promuove la formazione di studenti meritevoli nel campo dell’innovazione. Il progetto si rinnova ogni anno con nuove edizioni e con nuovi partners d’eccezione.

xxx

Jointly, la prima azienda B Corp nei servizi per il benessere delle persone nelle aziende. Nata nel 2014 per migliorare la qualità della vita delle persone che lavorano con una nuova idea di welfare aziendale: il welfare condiviso. Il welfare diventa così più accessibile a tutti grazie a una rete dove servizi, benefit e iniziative sono accessibili ai dipendenti come in un marketplace, con la possibilità per le aziende di ogni dimensione di condividerli. Ciò significa creare un welfare capace di anticipare il cambiamento innovando e trasformando la propria offerta di servizi. CMB ha messo a disposizione del proprio Personale la piattaforma integrata al sistema Crea Welfare al fine di contribuire al sostegno degli impegni di cura che ciascuna Persona ha in quanto genitore e/o figlia/o di genitori anziani. Il tema dell’essere genitori, del rientro dalla maternità, come pure della cura alle persone anziane è un aspetto che coinvolge la vita di Tutte e Tutti.

iointly