| ||
Campagna Straordinaria di Screening Senologici e Urologici per i Soci di CentroMarca Mutua.
Prosegue il calendario dei "Mercoledì della Salute”.
CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia riafferma il proprio ruolo di pilastro sociale del territorio, ponendo la salute e la prevenzione tra le sue priorità assolute.
Attraverso la collaborazione con CentroMarca Mutua, infatti, CMB promuove un ventaglio di iniziative concrete, che vanno dall'accesso facilitato a esami specialistici, fino alla diffusione di informazioni cruciali per il benessere della comunità. Progetti che riflettono l'impegno costante di CMB nel garantire a Soci, Clienti e comunità non solo supporto finanziario, ma anche strumenti vitali per prendersi cura di sé.
Campagna Straordinaria di Screening: prevenzione senologica e urologica
Da sempre in prima linea nell’offerta di strumenti dedicati alla salute, CentroMarca Mutua sta promuovendo la campagna "CentroMarca Mutua - Prevenzione per Te", per offrire ai propri Soci e Socie l'opportunità di accedere a screening senologici e urologici a condizioni estremamente vantaggiose. L'iniziativa copre una parte fondamentale delle spese: CentroMarca Mutua si farà infatti carico del 60% del costo complessivo degli esami. Per usufruire di questa preziosa opportunità, la prenotazione è aperta fino al 31 ottobre 2025. Gli esami possono essere eseguiti presso:
- Il Presidio Ospedaliero Casa di Cura "Giovanni XXIII" di Monastier (Tv).
- Il Centro di Medicina di Venezia Mestre.
Continua il Progetto "Mercoledì della Salute"
Parallelamente alla campagna di screening, prosegue il progetto "Mercoledì della Salute CMB", ciclo di incontri aperti al pubblico volto a diffondere consapevolezza e cultura sulla prevenzione.
Nel mese di ottobre, in particolare, l’appuntamento di mercoledì 29 ottobre che si terrà presso la sede direzionale di CentroMarca Banca in via Selvatico, 2 a Treviso sarà dedicato alla prevenzione senologica grazie alla partecipazione del dott. Piazzolla Pasquale e del dott. Spaliviero Bernardino della Casa di Cura "Giovanni XXIII" di Monastier.
«Il concetto di Credito Cooperativo è, per sua natura, inseparabile dal concetto di benessere della comunità. Per questo, per CMB, la salute è la forma più alta di “capitale” da proteggere. - spiega Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CMB - Con la campagna di screening e il ciclo di incontri “Mercoledì della Salute” vogliamo offrire risposte concrete e strumenti di prevenzione accessibili. Non ci limitiamo a gestire i risparmi, vogliamo che i nostri Soci e Clienti, così come le comunità nelle quali operiamo, possano affrontare il futuro con serenità, sapendo che la Banca si prende cura di loro. Perché investire nella prevenzione significa investire nel futuro di tutti.»
Per informazioni: www.cmbanca.it – www.centromarcamutua.it