| ||
Dal 28 al 31 agosto a Zelarino la quinta edizione del festival solidale a sostegno di AVAPO Venezia e IOV.
Torna anche quest’anno Ciani Live Aid, il festival che trasforma la musica in energia solidale. Dal 28 al 31 agosto, il Campo Sportivo Comunale di Zelarino ospiterà quattro serate a ingresso libero, con concerti, street food, inclusione e volontariato.
Nato nel 2019 in memoria di Gianluca “Ciani” Pistolato, il festival è oggi un punto di riferimento per il territorio. Ogni anno, Ciani Live Aid si impegna a sostenere progetti sanitari e sociali di grande valore per il territorio. Nel 2025, i fondi raccolti durante il festival saranno destinati a due obiettivi distinti ma complementari, che uniscono assistenza quotidiana, dignità e innovazione clinica.
Nel 2025 il festival si porrà due obiettivi solidali principali. Da un lato, contribuirà ad arredare uno degli appartamenti di una nuova struttura che AVAPO Venezia avrà in gestione a Carpenedo, destinati ad accogliere pazienti oncologici soli, privi di una rete familiare. Gli alloggi saranno seguiti da personale qualificato in un sistema di assistenza 24 ore su 24.
Dall’altro lato, la donazione allo IOV sarà destinata all’acquisto di tre monitor multiparametrici da installare nell’U.O. Area Omogenea Medica Degenze di Padova. Due dispositivi saranno collocati nelle nuove stanze per il trapianto allogenico che verranno inaugurate ad agosto, mentre un terzo sarà installato in guardiola per il monitoraggio centralizzato da parte del personale sanitario.
“Questi due progetti raccontano bene il senso profondo del nostro festival: essere presenti dove c’è bisogno, fare rete tra istituzioni, cittadini, associazioni di volontariato e aziende del territorio. Non si tratta solo di raccogliere fondi, ma di costruire legami, dare risposte concrete e accendere l’attenzione su bisogni reali. Crediamo nel valore dei piccoli gesti quando sono condivisi: possono generare un impatto concreto, duraturo e, soprattutto, umano” – dichiara Roberto Pistolato, Presidente dell’associazione Ciani4Ever.
Anche quest’anno il festival può contare sul sostegno di importanti partner, tra cui CentroMarca Banca, da sempre vicina alle iniziative che promuovono il benessere collettivo e il valore della comunità:
“CentroMarca Banca è orgogliosa di sostenere Ciani Live Aid, un’iniziativa che coniuga musica, solidarietà e impegno civile. Valorizzare il territorio significa anche promuovere eventi capaci di generare benessere collettivo, coinvolgendo associazioni, imprese e cittadini in una rete virtuosa – commenta Tiziano Cenedese, Presidente di CMB – Il festival rappresenta un esempio concreto di come la comunità possa unirsi per rispondere con empatia e responsabilità ai bisogni reali delle persone, soprattutto nei momenti più fragili della vita. È in queste azioni condivise che ritroviamo il senso più autentico del nostro essere banca di relazione, vicina al territorio.”
Accanto ad AVAPO e IOV saranno coinvolte numerose realtà locali, tra cui:
- La Casa di Anna, che festeggia 10 anni di attività come fattoria sociale inclusiva;
- AIPD Venezia – Associazione Italiana Persone Down, con un gruppo di volontari attivi durante la manifestazione;
- le squadre inclusive Padova Millennium Basket e Black Lions;
- e il gruppo sportivo Trifoglio Rosa, composto da donne operate al seno che condividono percorsi di rinascita attraverso lo sport.
L’area festival aprirà ogni giorno alle ore 17.00 con l’accesso al Green Stage: uno spazio immerso nel verde del Parco Ciani dedicato all’aperitivo con musica dal vivo di band emergenti del territorio. Dalle ore 19.00 il DJ set accompagnerà l’attesa fino all’inizio dello spettacolo principale, previsto per le ore 20.00.
A seguire, si alterneranno sul palco tribute band e artisti locali con repertori che omaggeranno Ligabue, Zucchero, Annalisa, Oasis e tanti altri. A presentare le serate sarà Chiara Perale, volto e voce ormai affezionata al festival.
“Anche quest’anno un’edizione big size del Ciani Live Aid: un’occasione per fare del bene divertendosi, con ottimo cibo e buona musica, nel nome e nel ricordo di Ciani Pistolato. Un’iniziativa che vede impegnarsi tanti volontari per raggiungere obiettivi importanti a servizio della comunità” - ha dichiarato Paola Mar, Assessore alla Promozione del Territorio del Comune di Venezia.