intestazione

News

 
13/10/2025
VivaVoce Festival porta a Treviso il meglio della scena a cappella

Appuntamento tutti i sabati dall’8 al 29 novembre all’Auditorium Sant’Artemio. Dal pop al jazz, dal rock alla world music. In arrivo la XXI edizione con quattro serate con protagonisti nazionali e internazionali da Spagna, Francia, Lettonia, Olanda e Slovenia per un mese all’insegna della musica vocale.

Dopo il grande successo dell’opening gala dello scorso 11 ottobre al Teatro Mario Del Monaco, VivaVoce International A Cappella Festival è pronto a tornare con la sua ventunesima edizione e un cartellone ricco di ospiti di altissimo livello che rappresentano l’evoluzione e il futuro della musica a cappella tra nuove tecniche vocali e contaminazioni artistiche; non a caso il tema di quest’anno è “Next Generation”. L’appuntamento è per quattro sabati consecutivi, dall’8 al 29 novembre, quando l’Auditorium Sant’Artemio accoglierà ensemble di fama mondiale che interpreteranno generi e repertori diversissimi con un unico, straordinario strumento: la voce. Si passerà dal pop comedy dei travolgenti Dimensión Vocal al pop beatbox dei belgi Just Vox, passando per la raffinatezza delle Latvian Voices e l’energia dei Rock4 nell’attesissima “A Cappella Night”. A chiudere il festival, il 29 novembre, il gran finale nel foyer dell’Auditorium con i leggendari Perpetuum Jazzile, icona mondiale della musica vocale contemporanea. Il VivaVoce Festival è organizzato da VenetoCoro Associazione Culturale, con il supporto del Comune di Treviso, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto e il riconoscimento del Ministero della Cultura e con il sostegno del main sponsor CentroMarca Banca.

La musica vocale sta per tornare a Treviso con la ventunesima edizione del VivaVoce International A Cappella Festival, la rassegna che per prima in Italia ha consacrato la voce come protagonista assoluta della scena musicale. La kermesse sarà ospite dall’8 al 29 novembre all’Auditorium Sant’Artemio con quattro appuntamenti imperdibili e artisti che hanno calcato i più prestigiosi teatri d’Europa e del mondo. “Next Generation” è il tema scelto quest’anno per raccontare l’evoluzione di un linguaggio musicale in continua trasformazione attraverso dei talenti giovani e dirompenti che incarnano il futuro del canto a cappella senza perdere il legame con la tradizione corale.

I primi a salire sul palco l’8 novembre saranno i Dimensión Vocal, quintetto spagnolo, per la prima volta al VivaVoce, che ha ridefinito il concetto di spettacolo a cappella grazie alla fusione di comicità, danza e potenza vocale. Con il loro spettacolo “Vocal Express”, già acclamato in festival e teatri internazionali, il pubblico sarà trasportato in un viaggio che attraversa la musica pop e rock, le colonne sonore cinematografiche e i classici Disney, le canzoni iconiche dei Queen o di Michael Jackson, fino a un tributo speciale alla canzone italiana. Un concerto paragonabile a un “fuoco d’artificio”, che promette intrattenimento a 360°, ritmo, emozione e divertimento, capace di coinvolgere spettatori di ogni età con coreografie e interazioni dal vivo.

Il 15 novembre sarà la prima volta al festival dei Just Vox, gruppo belga che ha stupito le platee europee grazie alla capacità di quattro straordinarie voci e l’energia trascinante di un fantastico beatboxer. La loro è una formula esplosiva, dove bassi profondi, chitarre graffianti e linee di fiati prendono forma senza strumenti, solo con le corde vocali. Ironici e coinvolgenti, hanno conquistato giurie e pubblico in concorsi internazionali e talent show televisivi, come France’s Got Talent dove hanno vinto l’ambito “Golden Buzzer”, e ora portano a Treviso la loro interpretazione dei grandi successi pop e dei classici di ogni genere.

Sabato 22 novembre l’appuntamento si raddoppia con una nuova “A Cappella Night”, che vedrà avvicendarsi sul palco due formazioni dal carattere molto diverso ma ugualmente straordinario. Ad aprire la serata tornano Latvian Voices, ensemble lettone che ha fatto del connubio tra radici popolari e sperimentazione la propria cifra stilistica. Le loro armonie intrecciano world music, trascrizioni classiche e arrangiamenti pop in un mosaico sonoro che ha avuto un grande successo in oltre 35 paesi nel mondo ottenendo un invidiabile palmarès di riconoscimenti. A seguire, i Rock4 dall’Olanda affronteranno una sfida che sembra impossibile: riprodurre integralmente a cappella il disco “A Night at the Opera” dei Queen, a cinquant’anni dalla sua uscita. Una prova di virtuosismo che unisce teatralità, tecnica impeccabile e una forza scenica capace di restituire tutta l’epicità del capolavoro di Freddie Mercury e della sua iconica band. Da Bohemian Rhapsody a Killer Queen, Innuendo, You Don’t Fool Me, Who Wants To Live Forever e molte altre, i Rock4 dimostreranno che se usata con maestria, la voce può fare davvero tutto.

Il gran finale del 29 novembre è affidato ai Perpetuum Jazzile, autentica istituzione della musica vocale contemporanea, un fenomeno mondiale che sbarca per la prima volta a Treviso e che si esiberà per l’occasione nel foyer dell’Auditorium Sant’Artemio. La formazione slovena, resa celebre a livello planetario dalla propria versione di “Africa” dei Toto che ha totalizzato oltre 24 milioni di visualizzazioni online, approda a Treviso con un concerto che attraversa jazz, pop e fusion con arrangiamenti di rara raffinatezza. In carriera hanno collezionato oltre 650 show nei principali teatri internazionali con oltre 1.000.000 di biglietti venduti, collaborato con artisti e istituzioni di prestigio e ridefinito i confini dell’arte a cappella. Vederli dal vivo significa vivere un’esperienza unica nel suo genere e assistere a degli artigiani del suono che hanno portato la musica a cappella in una nuova dimensione.

Le prevendite di VivaVoce Festival sono già aperte sul sito www.vivavoce.tv o acquistabili nel punto vendita Bottaro in Via della Pescheria e, oltre ai singoli biglietti degli spettacoli e alle promozioni per i più giovani, il pubblico potrà usufruire di interessanti pacchetti in abbonamento per assistere a più show o all’intera “A Cappella Night”.

Con il sostegno del Comune di Treviso, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, il riconoscimento del Ministero della Cultura e la partnership del main sponsor CentroMarca Banca, VivaVoce Festival si conferma la rassegna più longeva e autorevole in Italia dedicata alla musica vocale. Una kermesse che, anno dopo anno, rinnova la propria missione: dimostrare che la voce è il più universale, sorprendente e potente degli strumenti musicali.

LE DICHIARAZIONI:

“Siamo orgogliosi di ospitare anche quest'anno il VivaVoce nel nostro auditorium - il commento del presidente della Provincia di Treviso - un fiore all'occhiello del panorama culturale trevigiano, un festival sempre più internazionale che regalerà numerose emozioni”.

“Siamo entusiasti e orgogliosi di presentare la ventunesima edizione di VivaVoce Festival, un appuntamento che guarda con slancio al futuro della musica a cappella, portando a Treviso le migliori band internazionali e, soprattutto, la 'next generation' del panorama vocale. Per quattro sabati consecutivi avremo con noi artisti da milioni di visualizzazioni, capaci di registrare il tutto esaurito concerto dopo concerto. Tutto questo è possibile grazie alla sinergia e al prezioso supporto delle istituzioni, dei partner privati, del team VivaVoce e, naturalmente, del nostro pubblico, che continua a seguirci con entusiasmo e passione. L’invito è a non perdere questa edizione, che saprà sorprendere e divertire come mai prima d’ora”. Le parole del direttore di VivaVoce International A Cappella Festival, Andrea Trevisi.

“È con orgoglio che, come CentroMarca Banca, rinnoviamo il nostro sostegno al VivaVoce International A Cappella Festival, una manifestazione che, giunta alla sua ventunesima edizione, si conferma un'eccellenza culturale per Treviso e l'intera Regione. – commenta Claudio Alessandrini, Direttore Generale CMB – Il tema di quest’anno, “Next Generation”, rispecchia perfettamente la nostra visione: supportare talenti emergenti e l’evoluzione di un linguaggio artistico che, pur nel rispetto della tradizione corale, guarda al futuro con innovazione e contaminazioni. Siamo lieti di contribuire a portare a Treviso artisti di calibro internazionale che utilizzano lo strumento più universale e potente, la voce, per creare emozioni e momenti di incontro unici per la nostra comunità”.

IL PROGRAMMA:

Sabato 8 novembre 2025 – DIMENSIÓN VOCAL | pop comedy

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20:45

Sabato 15 novembre 2025 – JUST VOX | pop beatbox
Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20:45

Sabato 22 novembre 2025 – LATVIAN VOICES | world music

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 17:45

Sabato 22 novembre 2025 – ROCK4 | pop rock

Auditorium Sant’Artemio, Treviso, ore 20:45

Sabato 29 novembre 2025 – Gran Finale con PERPETUUM JAZZILE | vocal ecstasy
Foyer Sant’Artemio, Treviso, ore 20:45

Maggiori informazioni e programma dettagliato del Festival sul sito www.vivavoce.tv