intestazione

News

 
16/12/2024
Valorizziamo il Territorio con Montello a Tavola

Online il nuovo sito www.montelloatavola.it per promuovere l’enogastronomia ed il turismo slow del montello

Un nuovo sito per promuovere l’enogastronomia ed il turismo del Montello: è quello presentato oggi al MeVe, Memoriale Veneto della Grande Guerra di Montebelluna dall'Associazione Ristoratori "Montello a Tavola", nata a gennaio 2024 da un gruppo di 11 ristoratori dell’area del Montello già attivo da anni, per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Montello.

Alla presentazione, oltre agli 11 ristoratori (Alle Betulle di Crocetta del Montello, Sbeghen di Volpago del Montello, Boomerang di Giavera del Montello, Casa Brusada di Crocetta del Montello, da Celeste di Volpago del Montello, La Panoramica di Nervesa della Battaglia, La Cucina di Crema di Giavera del Montello, Locanda Santa Mama di Crocetta del Montello, Ostinati di Montebelluna, Antica Osteria Milork 1880 e Trattoria Bandiera di Nervesa della Battaglia, erano presenti anche gli 8 Comuni dell’Area Montelliana (Trevignano, Giavera del Montello, Caerano San Marco, Nervesa della Battaglia, Montebelluna, Istrana, Crocetta del Montello, Volpago del Montello), i partner istituzionali (Ascom-Confcommercio Treviso, Consorzio Bosco Del Montello, Consorzio Asolo Montello, associazione Strada del Vino, Centro Marca Banca), Montello Travel, Twissen, le 4 cantine* selezionate e gli sponsor.

Un sito web al servizio del territorio

www.montelloatavola.it, raggiungibile da oggi online, è una piattaforma versatile e dinamica pensata per promuovere il territorio in modo smart e contemporaneo. Il sito, ricco di contenuti e informazioni, si propone come punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e del turismo slow, offrendo una panoramica completa sui prodotti tipici, i ristoranti associati e gli eventi organizzati da Montello a Tavola.

Il nuovo sito web di Montello a Tavola è stato progettato per essere uno strumento di promozione turistica a 360 gradi, con un'attenzione particolare alla valorizzazione delle eccellenze locali e alla creazione di un'esperienza utente coinvolgente.

Tra le principali funzionalità del sito già:

  • Mappa dei ristoranti associati: permette di localizzare facilmente i ristoranti del territorio e scoprire le loro specialità.
  • Schede informative sui prodotti tipici: con descrizioni dettagliate e fotografie di alta qualità.
  • Modulo di iscrizione per nuovi soci: permette a ristoratori e produttori di unirsi all'associazione e partecipare attivamente alla promozione del territorio.

E presto in arrivo:

  • Calendario degli eventi: con informazioni aggiornate su tutte le iniziative organizzate da Montello a Tavola.
  • Blog: con approfondimenti su temi legati alla gastronomia, alla storia e alla cultura del Montello.

Commenta Ezio Guizzo, presidente dell’associazione Ristoratori Montello a Tavola: "Siamo orgogliosi ed emozionati nel presentare il nuovo sito web, un progetto ambizioso che nasce dalla volontà di promuovere il Montello e le sue eccellenze enogastronomiche in modo innovativo e coinvolgente. Questo sito si pone come strumento per far conoscere al grande pubblico la ricchezza e la varietà della nostra offerta turistica, che coniuga la bellezza del paesaggio con la qualità della cucina e l'ospitalità dei nostri ristoratori.

E’ un sito incostante evoluzione, aperto al territorio, ai visitatori ma anche agli stessi ristoratori che vogliono unirsi al nostro progetto e alla nostra missione, cioè quella di valorizzare al meglio il Montello attraverso la promozione della sua cultura, delle sue tradizioni e delle sue eccellenze enogastronomiche”.

Un anno di successi per Montello a Tavola

Il lancio del nuovo sito web rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita di Montello a Tavola, che in un solo anno di attività ha già raggiunto importanti traguardi.

Tra le iniziative di maggior successo:

*15 maggio 24 Selezione Bianchi | Ristorante Sbeghen

Degustazione alla cieca dei vini DOCG Asolo e Montello con la partecipazione di 25 cantine. I vini selezionati sono stati evidenziati nei menù dei ristoranti associati con il bollino "Consigliato da Montello a Tavola".

20 giugno 24 Asolo Montello Fest Municipio di Nervesa della Battaglia Valore

Supporto gastronomico e promozionale per la Strada del Vino Asolo e Montello durante il convegno di apertura del Festival.

25 luglio 2024 Eccellenze in Abbazia | Abbazia di Sant’Eustachio

Una serata memorabile che ha unito gastronomia, cultura e solidarietà, con oltre 180 partecipanti e una raccolta fondi di oltre 15.000 euro a favore de La Città della Speranza.

Coinvolti 11 ristoranti di Montello a Tavola e collaborazione con 20 produttori locali per materie prime di qualità.

1° agosto 2024 Calici di Stelle | Piazza di Montebelluna

Supporto gastronomico e promozionale per l'evento notturno "Calici di Stelle" con la Strada del Vino. L'evento ha avuto un successo crescente anche grazie al contributo di Montello a Tavola.

"Piatto del Montello - Il Cinghiale" | In tutti i ristoranti dell’associazione

Nei menù dei ristoranti affiliati, il piatto rappresentativo del Montello è stato selezionato come piatto simbolo ed è accompagnato dal logo e dalla dicitura "Consigliato da Montello a Tavola".

"Merchandising - Un Viaggio nel Montello"

Creazione di un'identità forte e riconoscibile attraverso il merchandising e la presenza online.

Uscite istituzionali

  • 28 giugno: Convegno "Montello Turismo di Gusto" e patentino turistico
  • 8 luglio: Assemblea annuale Ascom presso Magazzini Benetton (120 partecipanti)
  • 11 settembre: Evento "Sport Business Forum" (250 partecipanti)
  • 2 dicembre: Presentazione del progetto turistico Itinerari di pace al MeVe

I progetti futuri

Montello a Tavola guarda al futuro con ambizione e determinazione, con una serie di progetti in cantiere per il prossimo anno:

  • Organizzazione di educational per gastronomi e giornalisti (Tour delle cantine e dei produttori e cene esperienziali
  • "Eccellenze in Abbazia" 2025 per mantenere l'evento come appuntamento iconico che unisce tutto il territorio
  • Creazione di un evento annuale itinerante nei sette comuni della DMS.
  • Formazione: corsi di marketing, strategia e gestione per i ristoratori associati
  • Lancio di una rivista semestrale dedicata alla gastronomia e alla storia del Montello coinvolgendo la comunità e i partner, con una tiratura di almeno 1000 copie ogni 6 mesi. La rivista promuoverà cultura e tradizioni locali, valorizzando autenticità tramite carta, immagini e parole. Rivolta a lettori di slow tourism, incoraggerà un approccio sostenibile alla scoperta dei luoghi e creerà spazio per produttori locali, rafforzando il legame tra visitatori e comunità e stimolando l'interesse per esperienze autentiche di qualità.

Commenta il sindaco Bordin: "Il nuovo sito rappresenta un importante strumento di promozione per il nostro territorio. Il Montello è ricco di eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche, e questo portale contribuirà a farle conoscere ad un pubblico sempre più ampio. Un plauso all'Associazione Ristoratori "Montello a Tavola" per questa iniziativa, che dimostra la vitalità e la capacità di fare rete del nostro tessuto imprenditoriale: un tassello importante di un mosaico che vede coinvolti le amministrazioni e la DMC, le associazioni di categoria, i consorzi, i privati”.

Aggiunge l’assessore al turismo di Montebelluna, Debora Varaschin: “A livello turistico, abbiamo iniziato un percorso che è stato quello della costituzione della DMC, una rete di Comuni che insieme progettano e portano avanti iniziative nel nostro territorio. Una realtà che si è allargata con quella che poi è diventata l'associazione Ristoratori Montello a tavola grazie al quale nel tempo abbiamo raggiunto risultati interessanti con una missione che è quella si estendere e sostenere un turismo lento, non massivo, ma che punta di più alle esperienze e alla conoscenza”.

Paolo Mair, presidente della delegazione Ascom Montebelluna ritiene che: “L’iniziativa rappresenta un gran salto in avanti perché proietta la ristorazione montelliana in uno scenario globale che incrocia l’interesse di nuove fasce di consumatori e turisti. È il frutto di un gran lavoro di rete e di costruzione di sinergie che conferiscono all’area montelliana una fisionomia completa e competitiva restituendo al territorio valore, potenzialità, nuove prospettive. Siamo molto orgogliosi!”.

“Sostenere il territorio e valorizzarlo in ogni suo aspetto è una delle mission principali di CentroMarca Banca – commenta Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CentroMarca Banca – con questa convinzione abbiamo deciso di dare il nostro contributo ad un progetto che mette in luce la ristorazione e l’eccellenza gastronomica dell’area Montelliana che, insieme al grande patrimonio culturale e paesaggistico, sono gli elementi principali per lo sviluppo di un turismo di qualità. Questo nuovo portale sarà uno strumento fondamentale per la promozione dell’intero territorio, facendo conoscere il Montello e i suoi tanti tesori ben oltre i confini regionali”.