| ||
BENEFICIARI |
Imprese iscritte e attive nel registro delle imprese, con sede legale in Unione Europea e unità operativa attiva in Veneto. |
FINALITA’ |
Sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ai vari livelli di maturità tecnologica, coerenti con le tematiche di salute e benessere, come espresse nelle traiettorie tecnologiche relative alla “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027”. Questo bando intende sostenere le attività di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere riferite a specifiche traiettorie tecnologiche definite con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027 ed in particolare:
|
INTERVENTI CONCESSI |
Progetto di ricerca che riguarda la realizzazione di un progetto riferito ad una delle seguenti definizioni: ? ricerca industriale ? sviluppo sperimentale ? ricerca applicata Il progetto deve essere coerente con le tematiche della salute e del benessere, come espresse nelle traiettorie tecnologiche, relative alla “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027”. La nuova struttura S3 2021-2027 comprende:
Può inoltre prevedere il coinvolgimento di uno o più «Organismi di ricerca» per la realizzazione del progetto in forma di collaborazione effettiva. |
SPESE AMMISSIBILI |
- spese per consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico, conoscenze e brevetti: servizi di consulenza e altri servizi esterni utilizzati per l’attività del progetto di ricerca e sviluppo - spese di personale dipendente relative a:
- spese per la realizzazione di prototipi - costi relativi a strumentazione e attrezzature - spese generali supplementari e altri costi di esercizio - spese per garanzia |
UBICAZIONE |
REGIONE VENETO |
AGEVOLAZIONE |
Fondo perduto, nella forma del conto capitale, con le seguenti intensità di aiuto:
SOGLIE DI SPESA DI AMMISSIBILITA’ DEL PROGETTO: Minimo Euro 75.000 Massimo Euro 200.000 |
INTENSITA’ |
4 MILIONI DI EURO |
OPERATIVITA’ |
Apertura: 17 gennaio 2023, ore 12.00 Chiusura: 21 febbraio 2023, ore 17.00 Procedura di tipo valutativo a graduatoria. |
ALTRE INFORMAZIONI |
Anticipo del 40% su fideiussione e saldo. Da concludersi entro il 31 luglio 2024 |