| ||
CCIAA DI VENEZIA ROVIGO
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con il nuovo bando 2023, vuole promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici.
AMBITO DI INTERVENTO
Il Bando viene suddiviso in due Misure:
Misura A – Progetti condivisi da più imprese , per sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso larealizzazione di progetti finalizzati all’introduzione delle tecnologie e dei nuovi modelli di business 4.0, presentati secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 1 – Misura A”;
Misura B – Interventi proposti da singole imprese, per promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0, secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella“Scheda 2–MisuraB”.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese con sede legale nelle Province di Venezia e Rovigo, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del presente Bando;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, solo se funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti I4.0 di cui all’art. 2 del Bando.
Saranno ammesse le spese fatturate e quietanzate a partire dalla data di apertura delle domande (art. 9, comma 1), fino al termine della scadenza della rendicontazione di cui all’art. 14, comma 1.
DOTAZIONE FINANZIARIA E INTENSITA’ CONRIBUTO
€ 835.126,00, così suddivise
- MISURA A: € 292.294,00; - MISURA B: € 542.832,00
Valore del Voucher
a) MISURA A: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 8.000,00
(investimento minimo richiesto € 6.000,00);
b) MISURA B: importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 6.000,00
(investimento minimo richiesto € 5.000,00).
E’ prevista per entrambe le Misura una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, selezionando la misura corrispondente:
• 2301 - MISURA A
Apertura Domande: giovedì 27/07/2023 – h. 15.00 - Chiusura delle domande: venerdì 15/09/2023 – h. 21:00. Per la Misura A è prevista una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto da un’apposita Commissione di valutazione che sarà nominata con provvedimento del Segretario generale della CCIAA.
• 2302 - MISURA B
Apertura Domande: giovedì 27/07/2023 – h. 09.00 - Chiusura delle domande: venerdì 15/09/2023 – h. 21:00. Per la Misura B, è prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
LIQUIDAZIONE E RENDICONTAZIONE
L’erogazione del voucher avverrà a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria sulla pratica di rendicontazione che dovrà essere inviata mediante pratica telematica entro il 15/03/2024.