CONSENSO PER UTILIZZO, PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DI IMMAGINI E VIDEO
CentroMarca Banca – Credito Cooperativo di Treviso e Venezia, Società Cooperativa per Azioni (di seguito “Banca”) all’utilizzo di foto/ video realizzati il giorno dell’evento di consegna dei Contributi allo studio 2025, per:
1) finalità di comunicazione istituzionale (es. diffusione sul sito web della Banca e sui suoi canali social ufficiali, in brochure e altre pubblicazioni);
2) finalità d’informazione giornalistica mediante concessione delle medesime foto/video a redazioni. Dichiaro, altresì, che la presente autorizzazione non prevede alcun compenso in mio favore.
Preso atto dell’informativa sotto riportata, acconsento/non acconsento al trattamento dei miei dati personali (o del minore), per le finalità ivi indicate ed acconsento all’utilizzo, pubblicazione e diffusione di foto e video che mi (lo) ritraggono ai sensi dell’art. 96 della “Legge sul diritto d’autore” (L. n. 633/1941).
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (EU) 2016/679 (PUBBLICAZIONE FOTO E RIPRESE)
Le Banche di Credito Cooperativo e le Casse Rurali ed Artigiane pongono, da sempre, particolare attenzione al rispetto degli obblighi di riservatezza nei confronti dei partecipanti alle proprie iniziative e adottano ogni misura necessaria alla protezione dei dati relativi agli interessati e persone agli stessi collegate.
Come prevede la normativa sulla privacy, desideriamo ora fornire alcune informazioni su come la Banca utilizza i dati personali nella gestione dell’iniziativa Contributi allo Studio 2025 CMB.
Dati di contatto del Titolare e del Responsabile della protezione dei dati (DPO):
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CentroMarca Banca – Credito Cooperativo di Treviso e Venezia, Società Cooperativa per Azioni, con sede legale in Via Riccardo Selvatico 2 – 31100 Treviso (di seguito, per brevità, “Banca”). Il Titolare, in conformità al Regolamento UE 2016/679, ha designato il “Responsabile della Protezione dei dati” (Data Protection Officer o DPO), che Lei potrà contattare per richiedere spiegazioni riguardo questa Informativa o esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dati personali descritti nel testo che segue.
Dati di contatto del DPO
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO):
- e-mail: dpo.08749@iccrea.bcc.it
- posta ordinaria: CentroMarca Banca – Credito Cooperativo di Treviso e Venezia, Società Cooperativa per Azioni - c/a Data Protection Officer - Via Riccardo Selvatico 2 – 31100 Treviso.
Per qualsiasi Sua comunicazione nei confronti del DPO, riportare nella richiesta i Suoi dati di contatto, indispensabili per poterla individuare e ricontattare.
Categorie di dati personali
I dati personali trattati dalla Banca per l’iniziativa denominata “Contributi allo Studio 2025 CMB” sono i seguenti:
• Nome, cognome e altri dati anagrafici generali;
• Immagine e voce presenti in fotografie o video relativi alla premiazione del concorso.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sopra descritti saranno trattati per le seguenti finalità: pubblicazione della Sua immagine o audiovisivo che la ritrae sugli organi di stampa, sito internet della Banca o pagine di social media dalla stessa gestiti, su giornali riviste o altre pubblicazioni dalla stessa edite del suo nominativo assegnatario del premio associati al suo nome.
La base giuridica del trattamento è costituta dal consenso dell’interessato. Il consenso eventualmente prestato è liberamente revocabile in ogni momento nelle forme e con le modalità nel seguito meglio descritte, ferma restando la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti informatici e non, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza degli stessi e sempre nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
Soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali o ai quali i dati personali possono essere comunicati per le suddette finalità
Nell’ambito delle suddette attività, i dati personali possono essere conosciuti dal personale incaricato della Banca (dipendenti e collaboratori), in relazione alle funzioni svolte, mediante strumenti anche informatici e telematici. I dati possono essere trattati anche da società specializzate a cui la Banca affida compiti di natura tecnica ed organizzativa, come i gestori di servizi informatici, servizi di postalizzazione e archiviazione documentale, servizi di consulenza. Tali soggetti, ove applicabile, sono opportunamente nominati responsabili del trattamento. Il Titolare può trasferire i dati personali del cliente in paesi terzi ad una delle seguenti condizioni: che si tratti o di paese terzo ritenuto adeguato ex. art. 45 del Regolamento UE 679/2016 o di paese per il quale il Titolare fornisce garanzie adeguate o opportune circa la tutela dei dati ex art. 46 e 47 del citato Regolamento UE e sempre a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. Il cliente potrà comunque rivolgersi alla Banca per ottenere una copia di tali dati e conoscere il luogo dove gli stessi sono disponibili. Ulteriori informazioni riguardo i casi di eventuali trasferimenti di dati verso paesi esteri rispetto l’Unione Europea e le relative garanzie adottate, nonché informazioni riguardo le società nominate responsabili di trattamento dati personali, possono essere richieste al DPO.
Periodo di conservazione dei dati personali
Con riferimento alla finalità di pubblicazione i dati personali saranno resi pubblici sul sito della Banca per 18 mesi o prima in caso di revoca del consenso. Per i dati pubblicati nelle pagine dei social media gestiti dalla Banca o su altre pubblicazioni editoriali tradizionali il termine massimo di conservazione non è applicabile e la revoca del consenso sarà attuata in quanto compatibile con lo strumento utilizzato e/o con il diritto di cronaca. Durante tale periodo saranno, comunque, attuate misure tecniche e organizzative adeguate alla tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato
I diritti dell’interessato
La normativa sulla privacy attribuisce ad ogni interessato alcuni diritti riguardo all’uso dei dati che lo riguardano. In particolare, l’interessato ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati detenuti dalla Banca, da dove provengono, come e da chi vengono utilizzati. L’interessato ha poi anche il diritto di fare aggiornare, integrare e rettificare i dati, se inesatti od incompleti, nonché il diritto di chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento e di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. L’interessato ha anche il diritto di revocare il consenso al trattamento senza che ciò pregiudichi la liceità di trattamenti antecedenti alla revoca basati sul consenso precedentemente prestato. Tali diritti possono essere esercitati dall’interessato direttamente nei confronti della Banca, Titolare del trattamento. Resta fermo che l’interessato potrà contattare il DPO per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei propri diritti. Il cliente ha inoltre diritto di presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati dello Stato membro in cui risiede, lavora o si è verificata la presunta violazione. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvi i casi previsti dalla normativa in cui la Banca può stabilire l’ammontare dell’eventuale contributo spese da richiedere.